Mixare in Cuffia o negli Speker?

Minerva studio mix trap 808 beat trap fl studio cubase waves mix studio recording studio kick trap

In questo articolo voglio affrontare un argomento interessante e dibattuto tantissimo.

Mixare in Cuffia o nei Monitor in un home studio?

Bhe per sciorinare questa questione dobbiamo fare un attimino un passo indietro, quando mi fanno questa domanda io risponde sempre “tu che acustica hai?” perchè è troppo generalizzante dire mixare in coffia o in minitor in un home studio, dipende dall’home studio,vero è che se si tratta di un home studio difficilmente esso ha un’acustica controllata a tal punto da poterci permettere di mixare con tranquillità vediamo quindi quali sono i problemi reali di non avere un’acustica ben trattata.

Il problema più grande in una acustica non trattata si presenta alle basse frequenze, non sono un esperto di acustica sto studiando la materia ma ancora non posso fornirti spiegazioni tecniche in quanto probabilmente ti direi delle corbellerie, ma da quello che ho capito è che alle basse frequenze la stanza risponde in maniera anomale questa risposta è dovuta al tempo di riverberazione e ai modi della stanza,in termini pratici (che è quello che ci interessa a noi) questo si traduce in “ciò che noi ascoltiamo delle basse frequenze non è reale perchè c’è un contributo del 90% della stanza” quindi cosa succede, succede che in studio abbiamo bassi belli solidi e presenti, poi andiamo in macchina e i bassi immediatamente scomapiono,li mettiamo in cuffia e il basso e il kick scopaiono totalmente, ma come può essere? Bhe può essere perchè è la stanza che ci inganna.

E capisci bene quanto questo nel nostro genere sia deleterio, noi facciamo musica hip hop indipendentemente dal sotto genere che sia trap, RnB o qualsiasi altra cosa il low end è fondamentale,sbagliare il low end è un sacrileggio. Il problema del low end è il problema principale,ma in realtà ci sono molti altri problemi da afrontare, ma noi non lo faremo in questa sede. Vediamo quali potrebbero essere le soluzioni:

La soluzione principale è quella di mixare in cuffia.

Perchè mixare in cuffia?

Bhe anzi tutto per trattare bene il low-end.Come abbiamo precedentemente detto il low end è la problematica principale delle stanze non trattate, ecco quindi che mixare in cuffia può aiutare a risolvere il problema.Altra cosa da fare è comprare un amplificatore per cuffie lineare, bhe capirai che naturalmente la spesa per un amplificatore è decisamente inferiore rispetto alla spesa che devi fare per trattare acusticamente tutta la stanza, e poi naturalmente avere delle ottime cuffie, a tal proposito ti consiglio un paio di cuffie che qualità prezzo sono eccezionali.

La Akg K712 PRO:

Poi altro punto a favore del mixaggio in cuffia se non si ha una stanza acusticamente trattata è il diretto contatto e feedback con ciò che il mercato richiede, mi spiego meglio, ormai la fruizione digitale della musica ha cambiato radicalmente il modo di ascoltare la musica, il 90% della riproduzione musicale deriva da Ipod o cellulare e per tale ragione in cuffia quindi mixare in cuffia ci fa essere più vicini al mondo del mercato reale, se suona bene nelle nostre cuffie suona bene anche nelle cuffie degli altri.Mixare in cuffia può sembrare più difficil all’inizio, soprattutto perchè non si  ha la percezione dello spazio intorno, ma è un ottimo campo di allenamento, se impari ad usare i reverberi per creare spazialità con le cuffie diventerai un drago a mixare anche nei monitor.

In definitiva ti consiglio vivamente di mixare in cuffia all’inizio,se devi investire investi su cuffia (quelle che ti ho consigliato sono perfette) e Ampli lineare gli speaker puoi sacrificarli specialmente se produci anche,non è un problema produrre con degli speaker non eccellenti, in quanto c’è la fse successiva che può mettere apposto le cose, naturalmente punta sempre in alto e metti qualcosa da parte per il trattamento acustico della stanza che date queste premesse può avvenire in un secondo momento.Spero di esserti stato utile nel chiarirti i tuoi dubbi se sei indeciso su cosa acquistare. Ciao e al prossimo articolo.

Per Scoprire di più sui servizi del Minerva Studio clicca sul pulsante qui in basso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi