I 4 punti fondamentali per mixare bene kick e 808

Minerva studio mix trap 808 beat trap fl studio cubase waves mix studio recording studio kick trap
Come mixare kick e 808

Nella musica trap il kick è l’808 sono le colonne portanti del mix,in particolar mod del groove,se nella musica jaz cassa e basso fanno parte un po dell’arrangiamento musicane nalla trap è come se fossero due elementi distinti dal resto che devono essere chiari diretti e coincisi e potenti.

Quante volte ti è capitato di ascoltare le produzioni dei grandi artisti e dire”mamma kick e basso come suonano bene!” poi magari ascoltavi le tue o quelle di qualche tuo amico e dicevi “c’è qualcosa che non va” bene sei nel posto giusto ora cercherò di spiegarti il perchè di queste tue sensazionei.

Tra kick e basso possono venirsi a creare dei conflitti dovuti principalmente alla loro vivinanza in frequenza,essendo entrambi strumenti del low end è comune che essi vengano prodotti senza tenere in considerazione questo aspetto ed ecco che veniamo al primo errore che si commette quando si mixa kick e 808.

  1. QUANDO PRODUCI FAI IN MODO CHE KICK E 808 SUONINO SU DUE FONDAMENTALI DIFFERENTI

Questo consiglio è diretto principalmente ai produttori piuttosto che agli aspiranti ingegneri del suono,ma può capitare come nel mio caso che si è entrambi, io grazie a dio ho intrapreso il percorso inverso,ovvero sono artito dal mix per poi approdare sulle produzioni quindi questo mi ha dato il vantaggio di avere la visione tecnica adeguata affinchè non cadessi in questo tranello.

COME FACCIO A FARLI SUONARE SU DUE FONDAMENTALI DIFFERENTI?

  • Scelto il kick suona il basso su un’ottava diversa, basta veramente poco
  • Scegli accuratamente i campioni
  • Apriti un analizzatore di spettro e controlla che le frequenza fondamentali siano ben lontane

Ma se non sei un produttore e quindi non puoi più intervenire sulla fonte?

Eccoci arrivati al dunque se il kick e l’808 ti arrivano in studio con delle interferenze cosa fare?

2. PRIMA DI PASSARE ALLA FASE DI COMPRESSIONE RISOLVI LE INTERFERENZE.

Questo è un punto veramente delicato, molti ragazzi che mi chiedono consigli sul low-end dei loro mix commettono questo errore madornale di non analizzare il materiale a loro disposizione e iniziare immediatamente con il trattamento.NO tu non farlo, prima ascolta kick e 808 e chiediti “Ci sono delle interferenze tra i due?” se la risposte è no perfetto continua ad andare avanti nel trattamento, ma se la risposta è si allora INTERVIENI IMMEDIATAMENTE non perdere tempo.

COME PROCEDERE?

  • Decidi chi tra i due è “più importante” e cerca di mantenerlo il più integro possibile.

Ti faccio un esempio supponiamo di avere due brani,uno chill e uno hardcore,entrambi hanno problematiche sul kick e l’808,su chi dei due elementi intervengo? Fatti guidare dal mood, probabilmente le beat Chill il kick avrà menoo importanza del basso il quale è una funzione melodica non indifferente quindi se tra i due devo sacrificare qualcosa preferisco sacrificare il kick, mentre nel brano Harcore probabilmente è il contrario posso sacrificare un po di più l’808 ridpetto al kick.

  • intervieni con un EQ Parametrico nella zona di conflitto.

Dopo aver deciso chi tra i due sacrificare e arrivato il momento di fare il taglio fatidico, come fare? Apri un equalizzatore parametrico a fase linare io uso il Fab Filter Pro Q2 e intervieni molto chirurgicamente sulla parte di spettro che ti interessa.a questo punto dovresti aver risolto il problema di conflitto tra kick e basso.

Ora che hai risolto le interferenze passiamo alla fase successiva.

3. METTI A FUOCO IL KICK ANDANDO A DARE CIÒ CHE MANCA

Dopo aver risolto i problemi tra Kick e 808 devi capire cosa manca al tuo kick.

Poniti le seguenti domende:

  • “La parte dell’attacco (450-500 Hz generalmente) com’è messa?serve di più o va bene così?”

Voglio fare una precisazione i 450-500 Hz non sono proprio la parte reale dell’attacco del kick ma dove si percepisce l’attacco.

  • La parte bassa del corpo c’è o non c’è?

Una volta che hai fatto tutte queste considerazioni apri un equalizzatore che emula una macchina analogica e fai i dovuti boost, perchè utilizzare un equalizzatore che simula una macchina analogica? Ma perchè è più musicale negli interventi e più colorata nel suono, a differenza degli equalizzatori  digitali che sono un po freddi e sterili.

Se hai fatto questi passaggi ora avrai sicuramente kick e 808 mixati bene e perfettamente staccati.

Ciò che ti resta da fare ora è:

4. Gestire il grado di presenza del kick e dell’808.

Come puoi fare per gestire il grado di presenza tra kick e 808? Be naturalemte con la compressione.

Io sul kick amo molto utilizzare il CLA 76 della Waves è un compressore veramente bello e colorato che sul kick fa il suo dovere, mentre sul basso generalmente utilizzo un compressore più musicale come ad esempio il CLA 2° della Waves.

Attenzione però perchè non sempre è necessario comprimere, dipende dallo stato del compione in esame, molte volte nelle produzioni trap girano campioni gia trattati e iper trattati che non necessitano di compressione alcuna anzi se andassimo a comprimerli faremmo solo casini assurdi.

Per questo articolo è tutto, di seguito troverai il mio e-Book “I Segreti del Mix Trap” dove ti porterò passo passo all’interno di una mia sessione di lavoro spiegandoti passo passo i procedimenti svolti e soprattutto il perchè di tali procedimenti dantoti un metodo replicabile da poter utilizzare sempre e in qualsiasi mix.

Per Scoprire di più sui servizi del Minerva Studio clicca sul pulsante qui in basso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi